Ecco come è andata al Web Marketing Expo (WMexpo) 2015.
C'eravamo, e ci siamo divertiti. Per essere una prima edizione, dobbiamo ammetterlo, ben curata,
al pari di altre conferneze più blasonate e con anni di "esperienza" in più sulle spalle.
Quindi una buona organizzazione, le MENTI che si sono avvicendate sono belle menti, hanno fatto degli iterventi buoni, chi più tecnico (e ci fa piacere) chi più egnerico, ma in sostanza abbiamo avuto un ottima impressione dell'evento.
Una sola considerazione finale,
non sappiamo se adesso è google che fa le bizze o altro, ma i punteggi di pagespeed per il sito sono strani:
Desktop:
Mobile:
C'eravamo, e ci siamo divertiti. Per essere una prima edizione, dobbiamo ammetterlo, ben curata,
al pari di altre conferneze più blasonate e con anni di "esperienza" in più sulle spalle.
Quindi una buona organizzazione, le MENTI che si sono avvicendate sono belle menti, hanno fatto degli iterventi buoni, chi più tecnico (e ci fa piacere) chi più egnerico, ma in sostanza abbiamo avuto un ottima impressione dell'evento.
SITO DELL'EVENTO
FOTO DELL'EVENTO
Una sola considerazione finale,
non sappiamo se adesso è google che fa le bizze o altro, ma i punteggi di pagespeed per il sito sono strani:
Desktop:
Mobile:
Questo era il programma (from http://www.wmexpo.it) : 
Introduzione e presentatore ufficiale WM EXPO
Introduzione dell’evento tenuta dal presentatore Rudy Bandiera.
Rudy Bandiera
Human to Human Marketing: l’umanesimo irrompe nella tecnologia
I
 dispositivi mobili stanno rivoluzionando le abitudini e i comportamenti
 delle persone. Oggi le emozioni e i sentimenti vengono veicolati anche 
attraverso la rete, ma rimaniamo pur sempre esseri umani,... 
Paolo Zanzottera
Social Google Marketing trends
Google
 per le aziende a carattere locale e le PMI. Da Places a My Business, 
passando per G+ e per altri servizi, Google sta offrendo una gamma 
sempre più completa... 
Claudio Gagliardini
11:00 - 11:30
BREAK
Facebook e mobile: la nostra evoluzione da social network a piattaforma di marketing a 360 gradi
Stiamo
 assistendo a un cambiamento epocale delle abitudini di consumo online 
delle persone. Internet sta diventando sempre più mobile e il 
comportamento delle persone segue sempre più delle dinamiche che... 
Andrea Lai
Hai aperto un blog? Ora devi trovare i lettori!
Tutti
 parlano dell’importanza di un blog per un freelance e un’azienda, ma 
come si conquistano i lettori? Basta scrivere contenuti di qualità? E’ 
sufficiente puntare sui social e creare interazioni?... 
Riccardo Esposito
13:00 - 14:30
PAUSA PRANZO
Going global is not easy!
Aprire
 un e-commerce non significa automaticamente avere un business 
internazionale: per essere veramente globali c’è del gran lavoro da fare
 dall’assortimento dei prodotti, alla pianificazione di marketing fino 
ad arrivare... 
Andrea Vit
ASO: come aumentare la visibilità della propria app mobile negli store
Introduzione
 alla strategia da adottare ed alle tecniche da applicare per 
incrementare i download, ad un punto di vista qualitativo, della propria
 app mobile aumentando la visibilità all’interno degli store
Marco Ziero
(Local) Seo per catene di negozi e Franchising
Problemi ed Opportunità per la promozione di catene di negozi e franchising su Internet, tra Google, Local Search e mobile.
Luca Bove
16:00 - 16:30
BREAK
Proximity marketing con i beacon. Arricchire la user experience integrando atomi e bit
Engagement,
 contesto, esperienza: è tutto in queste parole. Attraverso la precisa 
localizzazione di oggetti e persone anche in aree di piccolo raggio, i 
beacon permettono un engagement mirato: nel contesto... 
Luca Rosati
Content Marketing Machine: costruire un piano di contenuti per portare un’azienda ad essere visibile nel web
Il
 content marketing non è soltanto una strategia one shot da attivare una
 tantum. Il Content marketing è un processo aziendale che deve 
accompagnare ogni marca a partire dall’avvio della sua presenza... 
Dario Ciraci
New media in new markets: il Made in Italy che parla russo e cinese nei social
Creare
 contenuti nei social media oggi significa saper comunicare il messaggio
 giusto nel contesto giusto, soprattutto se a giudicare sono utenti 
‘lontani’ da noi, come cinesi o russi. La vera... 
Valentina Crosato
Day 2
26 set 2015
Internazionalizzazione SEO: credete davvero che sia solo questione di tecnologia?
Tutti
 quanti vogliono “puntare all’estero”, sopratutto in periodi di crisi. 
Quello che ho scoperto, in questi anni è che la barriera tecnologica è 
solo l’ultimo degli ostacoli: il primo è... 
Andrea Scarpetta
Analisi delle ricerche degli utenti: esigenze espresse e opportunità da cogliere
Nel
 settore SEO impera da sempre la “keyword”, concetto semplice ma 
limitante. Un concetto più vicino agli utenti è quello delle “query”, 
ovvero le interrogazioni che gli utenti fanno ai... 
Enrico Altavilla
Big Data? Come sopravvivere ed utilizzare al meglio le metriche di integrazione
Per
 poter intraprendere delle corrette azioni di marketing, al giorno 
d’oggi,  è necessario conoscere le principali caratteristiche degli 
utenti che visualizzano il nostro sito, integrandole però anche con i 
dati... 
Enrico Pavan
11:00 - 11:30
Break
Le metriche che contano in un ecommerce
Il
 più disastrato di un negozio on site ha il 20% di conversioni. 20 
visitatori su 100 che entrano in negozio comprano. Non sopravvive certo,
 ma che dire allora di... 
Giovanni Cappellotto
Facebook Advertising al servizio del Performance Marketing
Da
 strumento utilizzato da pochi conoscitori esperti, a canale di 
promozione “mainstream”: la concorrenza in Facebook Ads comincia a farsi
 sentire e i CPA aumentano di mese in mese. L’intervento... 
Fabio Sutto
I punti deboli nel protocollo di pulizia del profilo di link
La
 pulizia dei link presenta alcuni aspetti critici, spesso sottovalutati,
 che a volte rendono complicato e lungo il lavoro. Verranno elencate 
queste debolezze e i modi per superarle.
Piersante Paneghel
13:00 - 14:30
Pausa Pranzo
Non serve essere Red Bull per volare grazie ai contenuti: content strategy a misura di PMI
Se
 abbiamo il budget di Red Bull è più facile, certo. Ma, come diceva Bill
 Gates nel 1996, quando parliamo di contenuti digitali “no company is 
too small to partecipate”.... 
Miriam Bertoli
Digital Marketing avanzato con Majestic
Le
 cose da fare per avviare, mantenere e gestire la visibilità di un sito 
sono tante. La presentazione affronta le problematiche di questo 
processo articolato ed illustra gli usi di... 
Sante J. Achille
Perché Google AdWords è (ancora) indispensabile per fare business online.
Ascoltando
 Francesco scoprirai una mappa strategica, chiara, dettagliata, e 
aggiornata per cogliere alle porte del 2016 tutte le opportunità della 
piattaforma pay per click di Google.
Francesco Tinti
16:00 - 16:30
Break
Travel Web Marketing Deconstructed
Trend e segreti per il successo nel mercato ultracompetivo dei viaggi online.
Gian Caprini
Quel mostro di Yandex – Come applicare le conoscenze SEO in Russia
Il
 tuo cliente ti chiede mercati esteri? Dopo aver letto diverse guide del
 2008 non hai capito o non hai ottenuto risultati decenti, ma la Russia 
come ex paesi URSS... 
Markiyan Yurynets
La vita futura (The Shape of Things To Come)
Il
 nostro tran tran quotidiano a volte non ci permettere di alzare lo 
sguardo e vedere quello che un futuro, ormai molto vicino, ci aspetta. 
Machine e Deep Learning, Linguaggio... 
Gianluca Fiorelli
Il dato è tratto (How to measure success)
Quasi
 tutti hanno idee per migliorare la visibilità del proprio sito. Molti 
meno sanno misurare i propri risultati in maniera oggettiva.  
L’intervento si focalizzerà sull’importanza di usare i dati nella... 
Leonardo Saroni


Commenti
Posta un commento